Vulvodinia
Vulvodinia - Graziottin
Tumore Ovaie
Tumore Mammella

Rischi di esiti ostetrici avversi tra le donne sopravvissute a tumore in età adolescenziale e giovanile: studio TYACSS


Ci sono dati limitati sui rischi di complicazioni ostetriche tra le sopravvissute al tumore in età adolescenziale e giovanile, con la maggior parte degli studi precedenti che riportano solo rischi per tutti i tipi di tumore combinati.

Lo scopo di questo studio era quantificare i deficit nei tassi di natalità e i rischi di complicazioni ostetriche per le donne sopravvissute a 17 tipi specifici di cancro adolescenziale e giovanile.

Lo studio TYACSS ( Teenage and Young Adult Cancer Survivor Study ), una coorte retrospettiva basata sulla popolazione di 200.945 sopravvissute a 5 anni al tumore diagnosticato all'età di 15-39 anni in Inghilterra e Galles, è stato collegato al database English Hospital Episode Statistics ( HES ) nel periodo 1997-2022.

La coorte ha incluso 17 diversi tipi di tumori in età adolescenziale e giovani adulti. Sono state accertate 27 specifiche complicazioni ostetriche tramite il database HES tra 96.947 donne nella coorte TYACSS.

I numeri osservati e attesi per nascite e complicazioni ostetriche sono stati confrontati tra la coorte dello studio e la popolazione generale dell'Inghilterra per identificare le sopravvissute al tumore in età adolescenziale e giovanile a rischio più elevato di deficit alla nascita e complicazioni ostetriche rispetto alla popolazione generale.

Nel periodo 1997-2022, sono state osservate 21.437 nascite tra 13.886 donne sopravvissute al tumore in età adolescenziale e giovanile dall'Inghilterra, un numero inferiore alle aspettative ( rapporto osservato-previsto: 0.68 ).

Altre sopravvissute al tumore genitourinario, della cervice e al seno hanno avuto meno del 50% delle nascite previste.

Concentrandosi sulle complicazioni ostetriche più comuni ( osservate in 100 persone e oltre ) che erano almeno moderatamente in eccesso ( rapporto osservato-previsto superiore o uguale a 1.25 ), le sopravvissute al tumore della cervice erano a rischio di presentazione anomala del feto, parto distocico, problemi del liquido amniotico e delle membrane, rottura prematura delle membrane, parto pretermine, problemi della placenta tra cui placenta previa ed emorragia antepartum.

Le sopravvissute alla leucemia erano a rischio di parto prematuro, parto distocico, emorragia postpartum e placenta ritenuta. Le sopravvissute a tutti gli altri tumori specifici non avevano più di due complicazioni ostetriche che superassero un rapporto osservato-previsto di 1.25 o superiore.

Le sopravvissute al tumore della cervice e alla leucemia sono a rischio di diverse gravi complicazioni ostetriche; pertanto, qualsiasi gravidanza dovrebbe essere considerata ad alto rischio e trarrebbe beneficio dall'assistenza prenatale condotta da un ostetrico.

Nonostante l'osservazione di deficit nei tassi di natalità in tutti i 17 diversi tipi di tumore in età adolescenziale e giovanile, si possono fornire rassicurazioni a quasi tutte le sopravvissute a questi tumori in merito al rischio di quasi tutte le complicazioni ostetriche. ( Xagena2024 )

Sunguc C et al, Lancet Oncology 2024; 25: 1080-1091

XagenaMedicina_2024



Indietro