E’ stata valutata la correlazione tra preeclampsia e salute della prole a lungo termine dopo la nascita.
E’ stato condotto uno studio di coorte basato sulla popolazione di 1.618.481 bambini nati in Danimarca tra il 1978 e il 2004 con follow-up fino a 27 anni.
I risultati hanno dimostrato che i bambini nati a termine esposti a preeclampsia hanno avuto un aumento del rischio di diverse patologie, come malattie endocrine, nutrizionali e disfunzioni metaboliche ( tasso di incidenza: 1.6 ), e patologie ematiche e degli organi emopoietici ( tasso di incidenza: 1.5 ).
I bambini nati prematuri esposti a preeclampsia avevano modelli di ricovero ospedaliero simili a quelli dei bambini prematuri non-esposti a preeclampsia, anche se presentavano una diminuzione del rischio di paralisi cerebrale ( tasso di incidenza: 0.7 ).
In conclusione, la preeclampsia è stata associata a un aumento del rischio di ricovero per svariate patologie, soprattutto nei bambini nati a termine. ( Xagena2009 )
Wu CS et al, Am J Obstet Gynecol 2009; 201: 269-278
Gyne2009