Il cloro usato per disinfettare l’ acqua potabile pubblica reagisce con le materie organiche, che normalmente vi si trovano, a formare un numero di sottoprodotti chimici. Studi recenti hanno i ...
La Loratadina, un farmaco antiallergico commercialmente noto con il nome di Claritin/Clarityn, è ampiamente utilizzato dalle donne in età riproduttiva. Uno studio europeo aveva ipotizza ...
La tireotossicosi di Graves è causa di gravi effetti cardiovascolari, qualora non venga trattata, sebbene raramente sia causa di insufficienza cardiaca in soggetti sani. Lo scopo dei Ricercat ...
Lo scopo dello studio è stato quello di stimare l’incremento delle complicanze della gravidanza, oltre le 37 settimane di gestazione. Uno studio retrospettivo ha esaminato le donne che ...
L’obiettivo dei Ricercatori del Department of Obstetrics and Gynecology all’ Wayne State University di Detroit è stato quello di determinare gli esiti neonatali e materni, stratifi ...
Uno studio che ha coinvolto 9 Paesi Europei ha valutato se l’amniocentesi genetica eseguita nel secondo trimestre di gravidanza fosse associata al rischio di parto pretermine. Lo studio caso- ...
L’ipertensione gestazionale e la preeclampsia sono disturbi di comune riscontro durante la gravidanza. Mentre lo sviluppo di ipertensione o di preeclampsia lieve in vicinanza del parto &egrav ...
E’ stato valutato l’effetto degli scontri tra autoveicoli sull’esito della gravidanza e se l’uso delle cinture di sicurezza potesse ridurre l’incidenza di danni al feto. ...
Ricercatori della Northwestern University a Chicago negli Usa hanno valutato se i bassi livelli di gonadotropina corionica umana ( hCG ) fossero associati ad un esito ( outcome ) non favorevole della ...
Il Governo inglese, a causa della scarsità del vaccino singolo contro la rosolia, ha proposto alle donne che intendono avere figli e che non sono protette contro la rosolia, la vaccinazione con il v ...
Uno studio condotto in 12 Centri Perinatali in Francia tra il 2000 ed il 2001 con l’obiettivo di valutare l’outcome ( esito ) della gravidanza in donne con diabete di tipo 1 e di tipo 2. T ...
La malattia di Graves in gravidanza è associata ad un rischio di tireotossicosi fetale per il passaggio transplacentare di anticorpi stimolanti la tiroide , o di ipotiroidismo fetale per il passaggi ...
I Ricercatori del Dipartimento di Neonatologia del Meyer Children’s Hospital di Haifa in Israele hanno esaminato la funzione dell’asse tiroideo-pituitario in 246 neonati di madri con ipotiroidismo, ...
Una meta-analisi ha valutato l’effetto della vaginosi batterica come un fattore di rischio per il parto pre-termine. Sono stati individuati 18 studi clinici, che hanno coinvolto 20.232 pazienti. ...
Lo scopo dello studio, compiuto presso il Department of Obstetrics and Gynecology della University of North Carolina a Chape Hill ( Usa ) , è stato quello di verificare se la malattia periodontale m ...