Scopo di questo studio, di tipo multicentrico e prospettico, era quello di valutare se l’aspetto ecografico dell’osso nasale tra la 10a settimana e la 13a settimana di gestazione potesse a ...
Un gruppo di Ricercatori norvegesi si è proposto di indagare se il parto podalico per via vaginale comporti delle conseguenze sulla performance intellettuale a lungo termine.A questo scopo hann ...
E’ stata compiuta una revisione della letteratura dal 1966 al 2002.Gli studi di coorte controllati hanno mostrato che il rischio di pre-eclampsia risulta aumentato nelle donne con una precedente ...
La nascita prima della 26^ settimana è associata ad un’elevata prevalenza di disabilità neurologica e di sviluppo nei bambini nei primi due anni di vita.Un gruppo di Ricercatori si ...
Un gruppo di Ricercatori statunitensi si è proposto di individuare quali siano i fattori di rischio per un danneggiamento della vescica in corso di taglio cesareo, al fine di fornire informazio ...
Si è osservata negli ultimi anni una riduzione del numero di quelle donne che, dopo un precedente taglio cesareo, tentano di partorire per via vaginale alla gravidanza successiva.Questo fenomen ...
Uno studio, coordinato dai Ricercatori del Kaiser Foundation Research Institute ha verificato l’esistenza di una relazione tra diagnosi materna di malattia autoimmune, allergia ed asma durante l ...
Uno studio, compiuto da Ricercatori dell’University of La Laguna a Tenerife in Spagna ha valutato il rischio di sindrome da sospensione neonatale e convulsioni neonatali, indotto dai farmaci SSR ...
Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l’effetto dell’indice di massa corporea ( BMI ) e del peso sul rischio di gravidanza in donne che utilizzano contraccettivi oral ...
Lo scopo di questo lavoro ha valutato se le quote di folati materni nel secondo trimestre di gravidanza siano correlate al rischio di parto prematuro.Le donne sono state reclutate tra la 24a e la 29a ...
Benché l’ecografia sia diffusamente utilizzata in epoca prenatale, non esistono studi che ne valutino la sicurezza a lungo termine sullo sviluppo infantile.Gli Autori avevano precedenteme ...
Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare la frequenza del dolore perineale nelle 6 settimane dopo il parto e chiarire le correlazioni tra l’entità del trauma perineale ...
Questo studio è stato condotto in Canada per valutare la sicurezza del travaglio di parto in donne con un precedente taglio cesareo.Lo studio retrospettivo di coorte ha interessato oltre 300 mi ...
Le donne in avanzato stato di gravidanza dovrebbero dormire almeno otto ore ogni notte. E’ questo il risultato di uno studio effettuato in California, nel corso del quale si è voluto valu ...
L’obiettivo di uno studio, coordinato da Ricercatori dell’Odense University Hospital in Danimarca, è stato quello di confrontare gli outcome ( esiti ) di gravidanza nelle donne affe ...