Vulvodinia - Graziottin
Vulvodinia
Oncologia Medica
OncoGinecologia

La gestione attiva del terzo stadio del travaglio riduce il rischio di emorragia post-partum.È stato condotto uno studio per valutare se la trazione controllata del cordone possa essere omessa ...


Le indicazioni per la chemioterapia nella malattia trofoblastica gestazionale includono un aumento della concentrazione di gonadotropina corionica ( hCG ) 6 mesi dopo l’evacuazione uterina della mola ...


Lo studio randomizzato e controllato ROLO si è posto l’obiettivo di determinare se una dieta a basso indice glicemico in gravidanza sia in grado di ridurre l'incidenza di macrosomia in un gruppo a ris ...


La nascita di un bambino morto colpisce 1 gravidanza su 160 negli Stati Uniti, dato uguale al numero di decessi in neonati per ciascun anno e i tassi sono più elevati di quelli che si registran ...


I bambini nati morti rappresentano circa la metà dei decessi registrati negli Stati Uniti tra le 20 settimane di gestazione e 1 anno di vita e la maggior parte degli studi di ampie dimensioni s ...


Per valutare l'associazione tra sovrappeso ed obesità materna sulle complicanze durante la gravidanza e il parto in Danimarca, è stato elaborato uno studio basato sulla popolazione su un ...


Le prime settimane dopo il parto sono un periodo critico per la madre e il neonato. Le donne si possono presentare con insufficiente lattazione e depressione post-partum.Non è chiara la relazio ...


Sono state confrontate la sicurezza e l'efficacia dell’aborto praticato per anomalie fetali o morte fetale durante il secondo trimestre mediante dilatazione ed espulsione o con induzione del tra ...


La prevalenza di disturbi dello spettro autistico è aumentata negli ultimi anni. Anche l'uso di farmaci antidepressivi durante la gravidanza ha mostrato un aumento negli ultimi decenni, provocando la ...


E' stata condotta una revisione sistematica della letteratura e una meta-analisi di studi randomizzati e controllati per esaminare se il trattamento della malattia parodontale con pulizia sottogengiva ...


E' stato valutato l'effetto del tasso di aumento di peso nel secondo e terzo trimestre di gestazione sugli esiti della gravidanza, utilizzando le lineeguida riviste dell'Institute of Medicine ( IOM ). ...


E' stato elaborato uno studio randomizzato controllato per studiare gli effetti della chiusura ritardata del cordone ombelicale, rispetto a una chiusura più precoce, sui livelli di ferro in neonati a ...


In uno studio clinico randomizzato, controllato, in cieco, è stata verificata l'ipotesi che un deficit relativo di L-Arginina, il substrato per la sintesi del gas vasodilatatore Ossido Nitrico, possa ...


È stato condotto uno studio per valutare se gli aumenti del complemento C3a all'inizio della gravidanza sono predittivi del successivo sviluppo di esiti negativi della gravidanza.È stato ottenuto un c ...


È stata portata a termine una revisione di tutti gli studi di coorte randomizzati pubblicati per identificare le malformazioni congenite maggiori specifiche associate all’uso di Carbamazepina nel prim ...