Il Litio ( Carbolithium ) assunto durante il primo trimestre di gravidanza sembra aumentare il rischio di anomalie cardiovascolari nei neonati, anche se alcune di queste anomalie si risolvono spontane ...
Haemophilus influenzae non-capsulato provoca spesso infezioni del tratto respiratorio superiore non-invasive nei bambini, ma può anche causare la malattia invasiva, soprattutto negli anziani. Numero ...
È stata effettuata una valutazione accurata delle complicanze della gravidanza nelle donne con ipertensione cronica, con un confronto dei dati sulla gravidanza nella popolazione statunitense, per migl ...
L’evidenza suggerisce che l'obesità materna aumenta il rischio di morte fetale, di nati morti e di mortalità infantile; tuttavia, l'indice di massa corporea ( BMI ) ottimale per la prevenzione non è n ...
L'incidenza di esiti di gravidanza in donne con trombofilia costitutiva è incerta. Sono state osservate nello studio NOH-APS donne senza alcuna storia di eventi trombotici ( non-trombotici ) che aveva ...
Sebbene le neoplasie mieloproliferative Philadelphia-negative si verifichino di solito dalla mezza età all’età avanzata, qualsiasi fascia di età può essere colpita, rappresentando una sfida durante la ...
Gli eventi cardiovascolari ( ictus o infarto miocardico ) sono spesso associati a prognosi peggiore negli individui più giovani rispetto a quelli più anziani. Sono state esaminate le associazioni tr ...
Le donne in stato di gravidanza con malattia cardiaca congenita ( CHD ) sono suscettibili a complicanze cardiovascolari, ostetriche e complicanze della prole. Nelle donne con malattia cardiaca conge ...
La preeclampsia, una malattia ipertensiva di nuova insorgenza della gravidanza, è associata a rischio di malattie cardiovascolari per tutta la vita, ma poco si sa circa il rischio dopo altri tipi di i ...
Ondansetron ( Zofran ) è frequentemente utilizzato per trattare nausea e vomito in gravidanza, ma la sicurezza del farmaco sul feto non è stata ben studiata. Uno studio ha valutato il rischio di es ...
È stato stimato il rischio di embolia polmonare e di tromboembolia venosa nelle donne in gravidanza dopo fecondazione in vitro. In Svezia, sono state selezionate 23.498 donne che avevano partorito ...
Alcuni studi hanno sollevato dubbi su una associazione tra uso di inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina ( SSRI ) durante la gravidanza e l’aumento del rischio di disturbo dello spett ...
I disturbi ipertensivi della gravidanza sono una delle principali cause di morte e invalidità per le donne incinte e i loro bambini. La diagnosi di preeclampsia mediante pressione sanguigna e proteinu ...
In donne con una gravidanza multipla, il parto spontaneo pretermine è la principale causa di morbilità e mortalità perinatale.Gli interventi per ridurre i parti pretermine in questo gruppo di donne no ...
Le indagini di routine per aborti ricorrenti includono misurazioni degli anticorpi antifosfolipidi, sapendo che l’anticoagulante lupico è prevalente in questa popolazione a rischio.Sono stati esaminat ...